Luigi Di Tucci
Luigi Di Tucci comincia sin da giovanissimo a dedicarsi all’atletica leggera a livello agonistico, ottenendo ottimi risultati nelle specialità di Fondo e Mezzo Fondo. La passione per lo sport è tale da far nascere in lui la volontà di trasmettere ad altri le emozioni, i valori e le soddisfazioni che lo sport può dare e decide di farlo attraverso l’insegnamento. Studia e si diploma all’I.S.E.F. di Roma e con grande determinazione prosegue la sua formazione personale nell’ambito della Ginnastica Educativa, Preventiva e Rieducativa attraverso numerosi corsi e studi specifici.
Leggi tutto su Luigi Di Tucci


Antonio Di Tucci
Antonio Di Tucci mostra sin da bambino particolare interesse per le attività sportive e dopo la maturità scientifica decide di studiare Educazione Fisica, diplomandosi nel 1994 presso l’I.S.E.F. di Roma col massimo dei voti. Inizia un lungo e intenso percorso di specializzazione in Ginnastica Medica divenendo presto socio del “Gruppo di Studio della Scoliosi e delle Patologie Vertebrali” di Vigevano, tra i primi in Italia per l’importante impegno nelle attività cliniche e di ricerca. Comincia a insegnare nella palestra LYCEUM nel 1995 portando il suo prezioso apporto e …
Leggi tutto su Antonio Di Tucci
Simona Di Tucci
Simona Di Tucci diplomata all’I.S.E.F. di Roma ha cominciato a studiare danza all’età di 6 anni con il padre, presso la Dance Promotion di Fernando Dàmaso a Neuchâtel in Svizzera, acquisendo una formazione classica con Rudy Brians e studiando Modern-Jazz Dance con Patrice Valero, Ruy Horta e Rick Odums. Ha studiato Jazz-Dance con Steve La Chance e Andrè De La Roche, Funky e Hip Hop con Bill Goodson, Mauro Mosconi e Mauro Astolfi. Le grandi capacità unite all’impegno costante hanno permesso a Simona di raggiungere…
Leggi tutto su Simona Di Tucci


Gil Pozzi
Gil Pozzi, diplomata alla Royal Academy of Dance di Londra, ha cominciato piccolissima ad appassionarsi alla Danza, influenzata anche dalla nonna che l’ha sempre sostenuta, sin dall’età di quattro anni, quando le fece prendere la sua prima lezione. Da quel momento in poi ha continuato costantemente a studiare e a perfezionarsi nella Danza Classica, Jazz e Contemporanea sino a divenire un’affermata professionista.
Leggi tutto su Gil Pozzi
Alessandra Lungo
Alessandra Lungo studia danza classica, jazz, funky, hip-hop e modern.
Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da insegnanti di fama nazionale ed internazionale come Andrè De La Roche, Kris, Garrison Rochelle, Silvio Oddi, Maura Paparo, Daniel Tinazzi, Alex D’Orsay, Raffaele Paganini, Kledi Kadiu, Mauro Mosconi, Michele Oliva, Veronica Peparini, Steve La Chance…
Leggi tutto su Alessandra Lungo


Roberto Viccaro
Roberto Viccaro inizia a studiare danza classica a 9 anni e danza moderna a 14 anni.
Si trasferisce a Roma nel 1994 dove approfondisce lo studio della danza classica, modern – jazz, funk e hip hop con maestri di fama nazionale ed internazionale: Steve La Chance, Andrè De La Roche, Giuliano Peparini, Mia Molinari, V. Ganio, R.Ciucà, Mauro Mosconi , Bill Goodson, Terry Beeman, Michel Assaf, Debbie Allen, Jason Parson etc.
Leggi tutto su Roberto Viccaro
Marica Zannettino
Danzatrice, giovane coreografa ed insegnante qualificata si forma presso l’Accademia Nazionale di Danza in Roma dove consegue il Diploma di Perfezionamento per Insegnanti di Tecnica Accademica e la Laurea al Biennio Specialistico in Arti Coreutiche indirizzo Composizione Coreografica.
I suoi studi vedono innanzitutto una forte formazione in tecnica accademica con maestri come Zarko Prebil, Radu Ciuca, Margherita Trayanova per approfondirsi poi con…
Leggi tutto su Marica Zannettino


Sabrina Marciano
Nata a Formia. Attrice, cantante, ballerina è diplomata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Studia recitazione, canto, danza classica, danza moderna, tip tap. Ha debuttato con Gino Landi nel corpo di ballo di numerose operette prodotte dal teatro Verdi di Tieste quali ”La casa delle tre ragazze”, ”Baiadera”, ”Il Pipistrello”, ”La vedova allegra”, ”Clivia”. Tra i suoi lavori ”Fantastico 7”, ”Fantastico in Tour”, con L. Cuccarini e in teatro ”Un cappello di paglia di Firenze” con la regia di C. Alighiero ,e lo spettacolo musicale ”Da un cavallo a una colomba” con la regia di G. Landi. Nel 1991 a RAI UNO per …
Leggi tutto su Sabrina Marciano
Maria Gabriella Beaderman
RYT 200, KYTA, AFAA, YogaFit Kids, YogaFit Pre-Natal/Post-Partum, Yoga Nidra
Si è avvicinata allo yoga studiando Danza e Contact Improvisation al Teatro Carcano di Milano nel 1994. Con la prima gravidanza lo yoga è diventato parte integrante della sua vita. Essendo moglie di un militare, mamma e dovendosi trasferire continuamente dichiara: “lo yoga mi ha aiutata e continua ad aiutarmi ad essere presente, consapevole, a lasciare andare cio’ che è inutile e semplicemente accettare con armonia tutto cio’ che mi viene proposto.
Leggi tutto su Maria Gabriella Beaderman


Stephen Ruggieri
Stephen Ruggieri è nato in RI e vive attualmente in Manhattan “New York”, dove pratica ed insegna Reiki. Ha ottenuto il suo certificato Usui Reiki Master e Teacher dopo 4 anni di studi con Maxine Gaudio, una delle più grandi scrittrici sui trattati Reiki del momento. Attraverso il Reiki Stephen ha avuto la possibilità di avvicinarsi a molte persone offrendo l’opportunità di raggiungere e sviluppare le loro vere potenzialità.
Leggi tutto su Stephen Ruggieri